2017 anno di celebrazioni: dai 50 anni della Coppa del Mondo ai 40 anni del GranPremio Giovanissimi…

2017 anno di celebrazioni: dai 50 anni della Coppa del Mondo ai 40 anni del GranPremio Giovanissimi…

Il 2017 è un anno importante per le celebrazioni nel mondo dello sci. Ricorre infatti il 50esimo anniversario della Coppa del Mondo. Proprio il 5 gennaio del 1967, con la prima gara di slalom speciale a Berchtesgaden, in Germania, iniziò l’avventura di questa prestigiosa manifestazione internazionale.

Anche Amsi festeggia quest’anno un traguardo importante: i 40 anni del GranPremio Giovanissimi, la più importante e longeva manifestazione italiana sugli sci per bambini. Il primo campionato risale infatti alla stagione 1977-78, con Finale Nazionale a San Martino di Castrozza. Vi parteciparono atleti nati negli anni 1968-69-70. Vogliamo ricordare i nomi dei primi campioni del GranPremio Giovanissimi: Tina Siorpaes, Anna Corsi, Francesca Siorpaes, Marco Senoner, Sandro Sola, Alberto Senigagliesi.

Anno dopo anno, sul podio del GranPremio Giovanissimi sono saliti tanti altri giovani atleti che poi sono diventati grandi campioni dello sci azzurro. Tra di loro citiamo la campionessa olimpica Deborah Compagnoni, vincitrice nel 1979, Sabina Panzanini nel 1981, Bibiana Perez nel 1980 e Karen Putzer nel 1987 e nel 1988: tutte hanno gareggiato in Coppa del Mondo. Altri ancora sono passati dal podio del GranPremio Giovanissimi al più prestigioso circuito internazionale di gare di sci alpino: troviamo Morena Gallizio, Norman Bergamelli, Patrik Thaler, Davide Simoncelli, Walter Girardi… a leggere l’Albo d’Oro della nostra manifestazione si fanno tante belle scoperte.

Ci piace pensare al GranPremio Giovanissimi come una fucina di campioni, ma anche, e soprattutto, come un trampolino di lancio per la professione. Molte giovani promesse dello sci italiano sono diventati maestri di sci, allenatori di squadre nazionali straniere o riconosciuti professionisti del settore dimostrando determinazione e impegno per trasformare quella passione in una scelta di vita. E, infine, dando valore e continuità al lavoro della nostra Associazione. Grazie ragazzi!

Area Riservata

Scopri contenuti informativi, di supporto e molto altro Registrati

Scarica ora AMSI Mobile

L'App ufficiale della Scuola Italiana Sci

Iscriviti alla Newsletter

Rimani informato su tutte le novità del mondo-neve