TANTI AUGURI “LEO”

TANTI AUGURI “LEO”

Il 18 giugno del 2013 nasceva ufficialmente la nuova mascotte della Scuola Italiana Sci. Nel suo primo anno di vita ci ha fatto sorridere, divertire e soprattutto grazie alla sua “presenza” nelle Scuole Sci e Snowboard ha stimolato i bambini nell'apprendimento dello sci (alpino e nordico) e dello snowboard, poi ha coinvolto nel percorso di crescita anche i genitori e i maestri stessi. Ripercorriamo insieme il primo anno di “Leo Monthy".

 

MAGGIO 2013 – CONTEST MASCOTTE

Il 27 maggio 2013 fu dato il via al contest "Una Mascotte per AMSI": concorso aperto a tutti che terminò, poi, il 15 giugno 2013. Obiettivo dell'iniziativa creare una mascotte che potesse rappresentare al meglio il mondo dello sci e che richiamasse nella fattispecie l’ambiente dei professionisti della neve per quanto riguarda l'insegnamento dello sci alpino, dello sci nordico e dello snowboard. La Mascotte individuata, con un proprio nome originale, doveva essere dotata di grande forza comunicativa, in grado di coinvolgere e di sapersi rivolgere al pubblico principale dei bambini. Non solo. Doveva avere i tratti distintivi di un "maestro" simpatico, positivo, coinvolgente, autorevole, trainante ed entusiasta, ma anche quelli di un "maestro" di vita che insegni a conoscere, rispettare, amare la natura e il paesaggio, che ben rappresentasse i valori dello sport, della sana competizione, del rispetto verso gli altri e della sicurezza.

 

GIUGNO 2013 – SELEZIONE E SCELTA DELLA MASCOTTE

Sono stati ben 160 i “creativi” (sia italiani sia esteri) che hanno aderito al Contest del maggio 2013, per un totale di 108 proposte. E il 18 giugno 2013 il Comitato selezionatore, composto da Giorgio Cavazzano (fumettista di fama internazionale), Francesco Maria Tiribelli (fondatore dello studio di design e architettura April), Red Canzian (bassista dei Pooh), Maurizio Bonelli (presidente A.M.S.I.) e Luciano Magnani (presidente Collegio Nazionale Maestri), presso l'accogliente location "A Casa di Delia - Charming House " (Silea - TV), ha visionato con attenzione le 108 proposte pervenute. Al termine la Mascotte selezionata fu quella di Lucio De Giuseppe, fumettista e illustratore digitale genovese. La Mascotte da lui proposta, a detta del Comitato selezionatore, colpì perché dotata di una grande forza comunicativa e in grado, per questo di coinvolgere il pubblico, specie quello dei più piccoli, infatti, parve fin da subito simpatica e, allo stesso tempo, positiva e trainante. I colori scelti proponevano quelli dello storico marchio dell'Associazione Maestri Sci Italiani.

 

NOVEMBRE 2013 – PRESENTAZIONE A SKIPASS

Durante il noto salone degli Sport Invernali di Modena, durante un’apposita Conferenza Stampa prevista l’1 novembre, viene presentata al pubblico e ai media “Leo Monthy”: la nuova Mascotte della Scuola Italiana Sci. Durante la presentazione emerge come per A.M.S.I. avere individuato una Mascotte come "Leo Monthy" sia di grande importanza poiché significa avere un testimonial da utilizzare su tutto il territorio nazionale, e non solo.

 

NOVEMBRE 2013 – NUOVE TESSERE CLASSIFICAZIONE BAMBINO

Sempre durante il salone degli Sport Invernali di Modena è presentata al pubblico la nuova Tessera di Classificazione Sci Alpino dedicata ai bambini. La Tessera si contraddistingue per la presenza di Leo Monthy, la nuova Mascotte A.M.S.I., abbinata alla sua famiglia, ossia, una serie di simpatici e colorati animaletti pronti a suscitare curiosità da parte dei bambini. Grazie al contributo di un'apposita Commissione A.M.S.I. nella realizzazione delle Tessere è stata posta attenzione su più fronti: necessità di creare uno strumento che potesse "vivere" per più stagioni, seguendo attentamente l'allievo nella sua evoluzione tecnica, in tutte le fasi, dallo spazzaneve alle curve sportive/agonistiche.

 

GENNAIO 2014 – “LEO MONTHY” IN PISTA PER LA SICUREZZA

Nei confronti della sicurezza in pista ha contribuito anche "Leo Monthy". Ma come ha dato il suo contributo per la prevenzione degli infortuni? Ad esempio, in tutte le immagini utilizzate e sul materiale promozionale con “Leo” protagonista lui ha sempre indossato il casco, ciò per sostenere la diffusione di un messaggio corretto verso i minori, dal momento che dal 2005 l’utilizzo dello stesso è obbligatorio sotto i 14 anni (ma è vivamente consigliato anche per gli adulti). La mascotte inoltre già dalla stagione 2014.15 è stata inserita all'interno delle nuove Tessere di Classificazione (adulto e bambino, vedi sotto) dello Sci Alpino, nella fattispecie nello spazio dedicato alle 12 Regole di Condotta sulle Piste da Sci, che sono riportate anche in inglese. Le tessere, stampate in 1.000.000 di copie.

 

FEBBRAIO 2014 – ESORDIO DEL MERCHANDISING

A.M.S.I. si è attivata per fornire alle Scuole Sci (alpino e nordico) e Snowboard materiale promozionale e di merchandising della mascotte “Leo Monthy”. Parliamo dei Peluche, che sono stati realizzati in tre varianti: 11 cm (tipo portachiavi), 25 cm e quello grande da 35 cm. Poi ci sono le tanto amate pins, sia di “Leo” sia dei suoi amici: la Tartaruga, il Leprotto, l’Orsetto e il Tigrotto; questi ultimi ricordiamo abbinati alle nuove Tessere di Classificazione dello Sci Alpino dedicate ai bambini. Le pins realizzate sono smaltate, quindi di alta qualità, e fin da subito hanno fatto bella presenza a fianco dei piccoli allievi della Scuola Italiana Sci. Infine, SPM ha realizzato una serie completa di prodotti “Leo Monthy” per l’allestimento dei campi scuola, piuttosto che per la sicurezza delle piste da sci e per l’attività di scuola in genere.

 

APRILE 2014 – “LEO” AL GRAN PREMIO GIOVANISSIMI

La mascotte Leo Monthy non è mancata alla Finale del 37° Gran Premio Giovanissimi – Trofeo Silver©Care, manifestazione sportiva che si è svolta dall’11 al 13 aprile 2014, a Courmayeur (AO). Leo è stato utilizzato anche in tutta l’imponente campagna promozionale della manifestazione, come brochure e cartellonistica, poi ha preso parte a tutte le premiazioni dei bambini (hanno partecipato in 1.479), regalando loro sorrisi, pacche sulle spalle e abbracci.

 

Un primo anno è andato… tanti auguri Leo Monthy!

 

News Simili

  • News Nazionali - 13/11/13
    INTERVISTA A LUCIO DE GIUSEPPE, IL PAPÀ DI “LEO MONTHY”

Area Riservata

Scopri contenuti informativi, di supporto e molto altro Registrati

Scarica ora AMSI Mobile

L'App ufficiale della Scuola Italiana Sci

Iscriviti alla Newsletter

Rimani informato su tutte le novità del mondo-neve