1° CAMPIONATO ITALIANO MAESTRI MTB – MOUNTAIN BIKE
La Ia edizione del Campionato Italiano Maestri MTB – Mountain Bike avrà luogo il 31 agosto 2014 a Malè (TN), all’interno della seconda edizione della Val di Sole Marathon. Rispetto alla passata stagione il percorso su cui si svolgerà il prestigioso campionato di categoria, cui possono partecipare tutti i maestri di sci (alpino e nordico) e Snowboard regolarmente iscritti all’A.M.S.I. per l'anno 2014, è stato modificato con l’aggiunta di single tracks naturali, scorci spettacolari sulle Dolomiti di Brenta e scenari mozzafiato, per una lunghezza complessiva di 60,8 Km e 2700 mt di dislivello.
INFORMAZIONI SUL PERCORSO MARATHON (XCM)
_ 2.400 mt dislivello: 700 mt punto più basso - 2.147 mt punto più alto
_ Lunghezza percorso: 60,8 km
_ Pendenza max: 26,7% - pendenza media: 7%
Partenza dal paese di Malè (TN). Saliscendi nei dintorni di Dimaro e Monclassico. 14 km di salita fino al Rifugio Orso Bruno 2147 mt, per 1200 mt di dislivello complessivi, discesa adrenalinica tra single tracks e stradine forestali, rientro a Folgarida e altro pezzo di single track verso Costa Rotian per poi passare nelle vicinanze di Commezzadura e Daolasa, all’interno del bike park noto ai più per gli eventi di calibro internazionale ospitati negli ultimi anni. Qui verrà allestito un frammento artificiale con gobbe, doppie varianti e tronchi che farà la felicità dei più audaci. Passando da Bolentina, l’anello si chiude con l’arrivo a Malè.
MODALITÀ DI ISCRIZIONE PER I MAESTRI
La quota di iscrizione è fissata per € 25,00 entro il giorno 28/08/2014, oltre a questa data la quota viene maggiorata di € 5,00. La quota comprende pacco gara, sistema di cronometraggio, buono per pasta party, ristori durante la gara, assistenza sanitaria, servizio docce e lavaggio bici e una risalita gratuita per la telecabina Daolasa. Per i non tesserati FCI è richiesto certificato medico e l’acquisto di tessera giornaliera FCI.
Per partecipare al Campionato Italiano Maestri MTB il maestro di sci (alpino e nordico) e snowboard deve essere regolarmente iscritto a l’Associazione Maestri Regionale o Provinciale di appartenenza per l’anno 2014, attraverso l’apposita tessera.
Possibilità di iscriversi online al link:
http://www.valdisolebikeland.com/it/iscrizioni-val-di-sole-marathon/form e pagare tramite PayPal.
Il regolamento completo e moduli di registrazione sono disponibili al sito ufficiale: www.valdisolemarathon.com
La quota comprende:
_Pacco Gara (Portachiavi bikeland + adesivi, Confezione mele Melinda, Prodotti intergratori Freeliver, Lucanica macelleria Anselmi di Dimaro, Biglietto per la telecabina Daolasa utilizzabile dagli accompagnatori per raggiungere il punto più alto della gara al Rifugio Orso Bruno, Formaggio Casolet tipico Val di Sole)
_Sistema di cronometraggio
_Buono per pasta party
_Ristori durante la gara
_Assistenza sanitario
_Servizio docce e lavaggio bici
_Risalita gratuita per la telecabina Daolasa. Per i non tesserati FCI è
richiesto certificato medico e l’acquisto di tessera giornaliera FCI.
Saranno accettate iscrizioni fino al numero massimo di 1000 partecipanti
LOGISTICA
La gara partirà dal paese di Malè, capoluogo della Val di Sole, valle situata nel Trentino nord occidentale raggiungibile facilmente sia in automobile che con i mezzi pubblici.
Informazioni al link:
http://www.valdisolebikeland.com/it/pagina/vsm-come-arrivare
PREMIAZIONI
Verranno premiati con premi in natura i primi 5 classificati della classifica maestri di sci maschile e i primi cinque della categoria femminile che hanno partecipato alla marathon 60km e comunicato il rispettivo numero di licenza nel modulo di iscrizione.
PERNOTTAMENTO
Le possibilità di pernottamento in Val di Sole sono numerose. L’elenco alle strutture ricettive della valle si trova al seguente link:
http://www.valdisole.net/IT/Dove-Alloggiare/
CONTATTI
Comitato Grandi Eventi Val di Sole - Sergio Battistini, mob. 345 2356293
http://www.valdisolebikeland.com/it/pagina/vsm-val-di-sole-marathon
https://www.facebook.com/valdisolemarathon
