Alfieri, Confortola, Avanzo, Rosazza e Acuto i maestri più “veloci” al 14° Campionato Italiano di Ciclismo
La Granfondo Sestriere Colle delle Finestre, che si è svolta domenica 23 luglio, nel comprensorio che ha segnato la storia dello sci moderno e ospitato i Giochi Olimpici invernali 2006, oltre a essere stata valida quale 6a prova del circuito Coppa Piemonte (il più importante circuito granfondistico nazionale) è stata scelta da AMSI – Associazione Maestri Sci Italiani - per il 14° Campionato Italiano dei Maestri di Sci Ciclismo su strada. Opzione non casuale questa, ma dettata dal fatto che qui c’è un legame ideale tra gli sport invernali e quelli estivi, e parliamo di Sestriere la cittadina più alta d’Italia riconosciuta come patria dello sci.
Tecnica, passione, tenacia, valori e qualità che maestri non hanno elemosinato visto l’impegno previsto per portare a termine i 93 km del Mediofondo, con i 18,5 chilometri di salita del Colle delle Finestre, cima Coppa del 101° Giro d’Italia, di cui 7,8 in sterrato con una pendenza media del 9,2% e massima del 14%. Al termine delle fatiche, tra abbracci e sorrisi, i Professionisti della Neve che hanno indossato la Maglia Tricolore...
Cat. Femminile
1° posto Campionessa Italiana - Camilla Alfieri, tempo 03:59:37, media 23.29 km/h
Cat. 1 Maschile (18-30 anni)
1° posto Campione Italiano - Luca Confortola, tempo 03:12:15, media 29.03 km/h
Cat. 2 Maschile (31-42 anni)
1° posto Campione Italiano – Francesco Avanzo, tempo 02:57:25, media 31.45 km/h
Cat. 3 Maschile (43-55 anni)
1° posto Campione Italiano – Amos Rosazza Buros, tempo 03:15:50, media 28.50 km/h
Cat. 4 Maschile (56 anni e over)
1° posto Campione Italiano – Riccardo Acuto, tempo 03:21:26, media 27.70 km/h
Nell'immagine i vincitori del 14° Campionato Italiano di Ciclismo Maestri. Da sinistra: Riccardo Acuto, Camilla Alfieri, Luca Confortola, Francesco Avanzo e Amos Rosazza.
AMSI rivolge un sentito ringraziamento agli organizzatori della manifestazione la Granfondo Sestriere Colle delle Finestre, in particolare ad Alessandro Cappella per il supporto fornito.
http://www.granfondosestriere.it/
